- granatiglio
- gra·na·tì·glios.m. TS fal.legno pregiato, molto duro, di colore rosso scuro, ricavato da una pianta dell'America centrale (Brya ebenus), che si utilizza in ebanisteria e nella fabbricazione di strumenti musicaliSinonimi: 2granatino.\DATA: av. 1646.ETIMO: dallo sp. granadillo, dim . di granado "melograno", per il colore del legno.
Dizionario Italiano.